Guide

Guida – Come prepararsi all’uscita dal forfettario

Il regime forfettario è vantaggioso finché resti sotto gli 85.000 €. Ma cosa succede quando l’attività cresce e rischi di uscirne? La pianificazione è la chiave per affrontare il passaggio senza traumi.

Monitorare i Ricavi

Controllare mese per mese l’andamento dei ricavi aiuta a prevedere in anticipo il superamento della soglia.

Prepararsi alla Contabilità Ordinaria

  • Conservare ricevute e spese come potenziali deduzioni.

  • Familiarizzare con IVA, registri e deduzioni.

  • Valutare software o servizi di fatturazione più avanzati.

📌 Pianificare l’uscita è fondamentale per non ritrovarsi impreparati.
Un check-up fiscale consente di trasformare il passaggio in un’opportunità.

Valutare la Forma Giuridica

  • Restare ditta individuale ordinaria.

  • Valutare il passaggio a SRL per protezione patrimoniale e pianificazione fiscale.

FAQ

  1. Quando devo abbandonare il forfettario?
    Se superi gli 85.000 € di ricavi o perdi i requisiti.
  2. È meglio restare ditta individuale o passare a SRL?
    Dipende da fatturato, rischi e prospettive di crescita.
  3. Posso rientrare nel forfettario?
    Sì, se negli anni successivi rispetti i requisiti.

Conclusione

Il forfettario è un trampolino di lancio, non una gabbia. Prepararsi all’uscita significa affrontare il cambiamento con serenità e cogliere nuove opportunità di crescita.

 Una consulenza fiscale ti aiuta a costruire una strategia di transizione su misura.



Guide Correlate

Guida – Forfettario e Criptovalute

Normativa Attuale Plusvalenze da vendita = redditi di capitale → tassati al 26%. Staking e rendite da DeFi = redditi diversi → anch’essi al 26%. Dichiarazione obbligatoria nel quadro RW. Crypto e Attività Professionale Se vieni pagato in Bitcoin o altre crypto, il valore va convertito in euro al momento

Leggi la guida

Guida – Psicologia del Forfettario

La Sfida delle Entrate Discontinue Niente stipendio fisso. Incassi variabili. Maggiore importanza della gestione del flusso di cassa. Strumenti di Autodisciplina Conti correnti separati per tasse e spese. Budget mensili. Fondo di emergenza per periodi con meno lavoro. 📌 Il benessere di un forfettario non è solo numerico.Una consulenza può

Leggi la guida

Guida – Forfettario e Previdenza Integrativa

Il Rischio del Forfettario Contributi più bassi = montante pensionistico ridotto. Fondi Pensione e Vantaggi Possibilità di dedurre fino a 5.164 € l’anno dai redditi complessivi. Pianificazione previdenziale più solida. Diversificazione rispetto alla sola pensione pubblica. 📌 Pensare al futuro da forfettario non è un lusso, è una necessità. Una

Leggi la guida